Al Museo Arcos è tutto pronto per il nuovo inizio di “MUSICA ...AL MUSEO”.
Riparte sabato 22 settembre 2018 alle ore 21.00 la Stagione dei Concerti nei Sotterranei del Tempio egizio in via Stefano Borgia - angolo Corso Garibaldi - di Benevento, secondo la fortunata formula ideata da Sannio Europa, Società della Provincia che svolge attività di valorizzazione e promozione nelle strutture museali dell'Ente.
Il nuovo ed entusiasmante Calendario 2018/2019, che, per la Direzione artistica di Debora Capitanio, coniuga buona musica, una straordinaria "location", reperti archeologici straordinari di epoca romana e di culto neo-egizio, è stata decisa dal Presidente della Provincia e dall’Amministratore unico di Sannio Europa, Giuseppe Sauchella.
Dunque si comincia sabato 22 settembre alle ore 21 con un Concerto di "Zak Trio", gruppo composto da Giuseppe Carotenuto (violino), Rocco Zaccagnino (fisarmonica), Gianluigi Pennino (contrabbasso).
Zak Trio nasce intorno alla rilettura di brani del repertorio francese e argentino, guardando a Galliano e Piazzolla come i punti di riferimento maggiori, concedendosi divagazioni e sconfinando talvolta nella musica da film e in altri generi contigui. I brani scelti subiscono una sorta di processo di condensazione attorno alle sonorità soavi , consentite dalla formazione, Violino, Fisarmonica e Contrabbasso, in cui le possibilità di ogni singolo strumento vengono spinte ai limiti, non solo virtuosisticamente ma anche timbricamente.
D'altro canto, nell'ambito delle politiche culturali della Provincia, il Presidente Claudio Ricci ha rivolto un invito alle Scuole affinché organizzino gite di istruzione scolastica presso la rete museale della Provincia di Benevento.
Il Presidente ha ricordato come, nell’Anno Scolastico appena trascorso, gli Allievi delle Scuole di ogni ordine e grado che hanno partecipato alle visite presso i Musei della Provincia hanno giudicato di particolare interesse i percorsi offerti da Sannio Europa, la Società partecipata che si occupa, con personale qualificato ed esperto, della valorizzazione e promozione della rete museale provinciale.
Gli Allievi hanno partecipato con entusiasmo alla illustrazione dei percorsi culturali, ai giochi didattici proposti i fini dell’apprendimento, alla illustrazione dei contenuti della rete museale.
I risultati conseguiti nelle attività della Sannio Europa, ha sottolineato Ricci, sono testimoniati dalle numerose attestazioni pervenute sia alle Provincia che alla stessa Società.
Del resto, ha continuato il Presidente della Provincia Ricci, nel contesto delle politiche culturali della sua Amministrazione, grazie anche a progetti ed idee di Sannio Europa, sono stati conseguiti risultati significativi nell’aumento degli accessi alla rete museale, come nel caso dei Concerti musicali presso il Museo Arcos, tra i reperti del Tempio egizio di Iside, che hanno dato sempre il “sold out”, portando su un proscenio sovraregionale uno dei giacimenti più importanti che il Mezzogiorno possa vantare.
Da qui l’invito di Ricci a seguire con rinnovato entusiasmo la Stagione Concertistica 2018 /2019 promossa da Sannio Europa.