Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies

20 MILIONI DI EURO PER LA SCUOLA SANNITA

Comunicato stampa n. 1634 del 15/11/2017

E’ stato pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale l’atteso decreto del Ministero  dell’Istruzione contenente il riparto di 321 milioni di Euro per interventi di edilizia scolastica a favore delle Province e Città Metropolitane (approvato il 3 agosto in Conferenza Unificata).Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che si dichiara fiero del risultato conseguito dalla sua Amministrazione che ha ottenuto stanziamenti per oltre 20 milioni e 500mila Euro su un totale assegnato a tutta la Campania di 48 milioni di Euro. “Si tratta di una risultato straordinario” – ha dichiarato Ricci: “è stato concesso alla Provincia di Benevento il 41,7% delle risorse disponibili in tutta la Regione, che peraltro è quella che ha ottenuto in assoluto la cifra più alta di tutte. Ancora una volta si attesta che la Provincia di Benevento è utile al proprio territorio e che è impegnata per la rinascita del Sannio. Ringrazio il Governo centrale e la Regione per l’indicazione programmatica che hanno voluto dare a nostro favore in sede di Conferenza nazionale”. Ricci ha proseguito: “E’ innegabile che il Decreto costituisca un riconoscimento delle buone prassi nella gestione dei lavori pubblici che la Provincia di Benevento ha posto in essere in questi anni; nonchè della bontà della progettazione che noi abbiamo presentato a Roma per le nostre Scuole. Garantire condizioni ottimali per lo studio è una priorità per la nostra azione di governo. Lavoreremo dunque ancora più alacremente per concretizzare gli interventi finanziati”. I progetti finanziati alla Provincia di Benevento sono i seguenti:-Lavori di ampliamento del plesso dell’Istituto d’Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme per la delocalizzazione della sede di via Caio Ponzio Telesino – Adeguamento/miglioramento sismico. Importo Euro: 4.999.533,64;-Nuova costruzione di Istituto scolastico all’interno dell’area scolastica esistente dell’Istituto tecnico Agrario “Mario Vetrone” di Benevento. Importo Euro 4.992.502,0;-Nuova costruzione di Istituto scolastico all’interno dell’area scolastica esistente dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti. Importo Euro 4.850.000,0;- Adeguamento sismico e riqualificazione energetica dell’edificio sede del Liceo Scientifico e Istituto Agrario di Guardia Sanframondi. Importo Euro 1.494.200,00;-Lavori di costruzione nuove aule e palestra all’interno dell’area scolastica esistente dell’Istituto d’Isturuzione Superiore “Galileo Galilei” di Benevento. Importo Euro 4.235.880,00.    “Gli affidamenti dei lavori per l’ampliamento e la riqualificazione di cinque Istituti della Scuola superiore si avranno entro i primi mesi del 2018. Gli Uffici della Provincia sono già al lavoro per la progettazione esecutiva e tutte le altre procedure di legge perché al più presto siano aperti i cantieri nelle città di Benevento, Telese Terme, Guardia Sanframondi e Sant’Agata de’ Goti”.E’ quanto ha dichiarato il consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica Renato Lombardi commentando la definitiva approvazione da parte del Ministero dell’Istruzione delle misure di sostegno per l’edilizia scolastica che ha visto assegnare alla Provincia di Benevento oltre 20 milioni di Euro sui 321 disponibili in tutto il Paese.“E’ assai significativo che la Provincia di Benevento si sia piazzata al primo posto in tutta Italia per le risorse finanziarie assegnate alle Scuole Superiori” – ha dichiarato Lombardi. “Mentre tutti ci davano per morti, noi eravamo al lavoro per presentare progettazioni e documenti finalizzati ad ottimizzare la logistica per l’esercizio del sacrosanto diritto allo studio degli studenti sanniti. Oggi siamo ancora al lavoro per rispettare le scadenze in materia di affidamento dei lavori”. Lombardi ha così concluso: “Onestà intellettuale vorrebbe che il lavoro e l’impegno della Provincia di Benevento e dei suoi funzionari siano riconosciuti da tutti, al di là delle appartenenze politiche. Nonostante le difficoltà siamo riusciti a dare una significativa risposta alle richieste del territorio. Ho il dovere di ringraziare di cuore i nostri Uffici, nonché la Regione Campania e il Governo centrale per aver recepito le nostre istanze”.