Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies

RICCI HA PARTECIPATO ALLA GIORNATA NAZIONALE DI MOBILITAZIONE DELLE PROVINCE A ROMA

Comunicato stampa n. del 09/05/2025
Comunicato Stampa n. 1261 del 18 Maggio 2017

"E' insensato che per gestire 130mila km di strade provinciali e oltre 5000 istituti scolastici le Province italiane abbiano a disposizione solo 300  milioni di euro e abbiano dovuto rinunciare pure a 40 mila dipendenti con l'obbligo di rispettare il blocco del turn over del personale"

E' quanto ha dichiarato il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci partecipando stamani a Roma alla Giornata di mobilitazione delle Province indetta dall'Unione delle Province d'Italia  per chiedere al Governo e al Parlamento di riavviare politiche ed investimenti per la sicurezza ed i servizi ai cittadini. La manifestazione, svoltasi presso il Teatro Quirino, ha visto un'ampia mobilitazione di amministratori locali, sindacalisti, operatori del mondo della Scuola, studenti imprenditori e lo stesso Presidente dell'Associazione Nazionale dei Comuni italiani. A legislazione invariata, le Province, che sono Enti aventi dignità costituzionale, non sono assolutamente in grado di effettuare interventi sugli edifici scolastici e sulle strade  essendo invece obbligate a provvedere a ripianare il deficit pubblico riversando milioni e milioni di Euro allo Stato centrale. Molti Enti sono dunque andati in dissesto secondo un meccanismo contestato dalla stessa Corte dei Conti.

"A chi giova il fatto che tutte le Province non abbiano potuto investire sul territorio 2,5 miliardi di euro come avveniva ogni anno prima della legge n.54  del 2016?"- questa la domanda finale del presidente Ricci.