Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies

LICENZE DI PESCA E DANNI DEI CINGHIALI: SE NE OCCUPA LA REGIONE E NON PIU' LA PROVINCIA

Comunicato stampa n. del 07/05/2025
Comunicato Stampa n. 1077 del 02 febbraio 2017
 
Le funzioni amministrative in materia di licenza di pesca e le istruttorie per i danni causati dai cinghiali alle colture sono state riassorbite dalla Regione Campania.
Lo precisa il Segretario Generale – Direttore della Provincia di Benevento Franco Nardone, il quale ricorda ai cittadini che la Provincia non si occupa più di tale materie.
La precisazione fa seguito a numerose richieste fatte pervenire anche in queste ore via mail alla Provincia per avere notizie o per l’istruttoria di nuove pratiche sulle questioni predette.
Ebbene il Segretario Nardone fa osservare che, come peraltro è noto, per effetto delle disposizioni contenute nella legge nazionale n. 56 del 2014 e di quella di attuazione della Regione Campania n. 14/2015, alcune delle attività e delle materie di cui si occupavano le Province sono tornate di competenza della Regione Campania stessa.
Tra queste anche quelle concernenti l’amministrazione delle attività relative all’esercizio della pesca ed all’istruttoria per i danni causati alle colture dai cinghiali.
Ciò posto, le istanze e i vari atti connessi a tali argomenti vanno, oggi, correttamente indirizzati alla Regione Campania e precisamente all’Ufficio decentrato sul territorio di Benevento di cui è responsabile il dott. Luigi Baccari e cioè come segue:
REGIONE CAMPANIA- SERVIZIO TERRITORIALE PROVINCIALE
PIAZZA GRAMAZIO, N. 2 - 82100 BENEVENTO
E mail e Pec:
dg06.uod16@pec.regione.campania.it