Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies

I TENORES DI BITTI NELLA CHIESA DI SANTA SOFIA

Comunicato stampa n. del 06/05/2025
Comunicato Stampa n. 661 del 20 marzo 2016
Il Canto religioso e popolare sardo, arcaico, misterioso, suggestivo, magico, coinvolgente è stato protagonista della nuova tappa della rassegna musicale “Sacra Terra”.
Il Tenores di Bitti "Mialinu Pira”, patrimonio intangibile dell'umanità, è stato ospite della Chiesa di Santa Sofia – Patriomonio Unesco nell'ambito del progetto “I Longobardi e il Sannio. Armonie e Canti religiosi”, promosso dalla dalla Provincia di Benevento e co-finanziato dal Piano di Azione e Coesione della Regione Campania – Assessorato ai Beni Culturali
I tenores, con la sapienza musicale che si tramanda da tempo immemorabile di padre in figlio, ma mai in forma scritta, sio sono esibiti davanti ad un pubblico particolarmente attento ed interessato proveniente soprattutto da fuori provincia.