Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies

LA RICAPITALIZZAZIONE DI SANNIO EUROPA SI DECIDERA' AD OTTOBRE

Comunicato stampa n. del 06/05/2025
Comunicato Stampa n. 352 del 4 agosto 2015
L'Assemblea dei Soci della partecipata Sannio Europa, come annunciato, si è riunita nel pomeriggio davanti al Notaio Ambrogio Romano per discutere sulla ricapitalizzazione della Società medesima.
La Provincia di Benevento, socio di maggioranza, e i Comuni di Sant'Agata de' Goti e Solopaca, Soci anch’essi, fatte osservare le difficoltà di ordine finanziario che attraversano in questo momento, hanno sottolineato che il Governo ha disposto il differimento dell'approvazione del Bilancio di previsione al 30 settembre 2015.
Alla luce di tanto, l'Assemblea dei Soci ha deciso di riconvocarsi per i primi del prossimo mese di ottobre auspicando che, nel frattempo, ferma restando la volontà di tutti di salvaguardare l'operatività della Società, possa intervenire un nuovo quadro normativo, sia a livello centrale che regionale, capace di sostenerne le attività.
Le conclusioni dell'Assemblea dei Soci sono state illustrate dal Presidente della Provincia Claudio Ricci ai lavoratori di Sannio Europa che erano intanto convenuti nella Sala Consiliare della Provincia.

QUESTOI COMUNICATO COSTITUISCE L'AGGIORNAMENTO DI:

Comunicato Stampa n. 350 del 4 agosto 2015

La Provincia di Benevento, in sede di Assemblea straordinaria della Società partecipata Sannio Europa – Art Sannio, convocata per oggi 4 agosto 2015 alle 15.00, proporrà di rinviare a dopo il 30 settembre ogni decisione in merito alle procedure previste dal Codice Civile in caso di attestao deficit della Società pari ad un terzo del capitale sociale.
Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci davanti ai circa 30 dipendenti della Società che avevano occupato dalle prime ore della mattinata la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori e con i quali aveva accettato di tenere un pubblico confronto.
Sulla dichiarazione di Ricci, che ha fatto parzialmente propria una richiesta presentata in sede di dibattito da Antonio Forgione della Cisl a nome dei lavoratori, è terminata la protesta dei dipendenti della Società partecipata i quali temevano per il proprio posto di lavoro a seguito dell'apertura della procedura di liquidazione.
Il Presidente Ricci, nell'assumere tale posizione al termine di un confronto, anche molto aspro, con i lavoratori, ha però voluto riconfermare sostanzialmente anche il contenuto della delibera da lui assunta nella giornata di ieri, 3 agosto, e che in pratica non affida più la gestione di alcuni siti museali della Provincia alla Società Sannio Europa, in quanto sono tuttora persistenti (ovviamente) le pesanti criticità nel Bilancio della Società.
Ricci ha motivato la sua presa di posizione di rinvio degli adempimenti previsti in sede di Assemblea straordinaria con il fatto che, appunto al 30 settembre, è stato spostato dal Governo il termine ultimo per la predisposizione del Bilancio della Provincia; che, nel frattempo, lo stesso Parlamento potrebbe, a quanto è dato sapere, legiferare in materia di Società partecipate; e che, infine, la Regione potrebbe a sua volta legiferare sulle competenze aggiuntive delle Province in materia di cultura e turismo. Il Presidente Ricci ha, infine, osservato che la decisione di “congelare” per circa 60 giorni la vita della Società Sannio Europa vuole essere anche una forma di riguardo nei confronti dei lavoratori e delle loro Famiglie, ma certamente non può considerarsi risolutiva dei problemi atteso che la Provincia, allo stato, non ha i fondi nemmeno per poter portare a compimento i propri compiti essenziali in materia di istruzione scolastica e strade provinciali.