Comunicato stampa n. del 06/05/2025
Comunicato Stampa n. 297 del 22 giugno 2015
Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci comunica che è stata fissata una Conversazione dal titolo “Benevento e la Rocca”, dedicata al monumento longobardo-rinascimentale, comunemente noto coma “Rocca dei Rettori”, sede della Provincia.
L'appuntamento è fissato presso la Corte del monumento in piazza Castello del capoluogo sannita per lunedì 29 giugno 2015 alle ore 19.00 in occasione della presentazione del volume “La Rocca dei Rettori e i sistemi di difesa della città di Benevento dal Medioevo all'Unità d'Italia” di Francesco Bove e del compianto Carmelo Lepore (Rubbettino Editore, 2014).
Il Programma prevede:
-Note Introduttive: arch. Francesco Bove, saggista, co-autore del volume;
Relazionano:
-dott. Giuseppe De Lorenzo, giornalista;
-prof. Riccardo Valli, redattore “Rivista Studi Beneventani”;
Conclude: dott. Claudio Ricci, Presidente Provincia Benevento;
Modera: dott.ssa Enza Nunziato, giornalista.
Il saggio “La Rocca dei Rettori e i sistemi di difesa della città di Benevento dal Medioevo all'Unità d'Italia” è apparso per in tipi della Casa editrice di Soveria Mannelli (CZ) alcuni mesi dopo la scomparsa dell'illustre medievista Carmelo Lepore ed è frutto delle ricerche sue e di Francesco Bove, architetto e saggista, con il quale il docente intrattenne per anni intensi rapporti culturali ed intellettuali.
Anche per questo, dunque, la pubblicazione di Rubbettino acquista un significato particolare, che va ad aggiungersi a quello insito nello studio sulla particolarissima struttura difensiva eretta sulla collina che domina la piana ove il fiume Sabato confluisce nel Calore, attraversata dalla strada consolare romana Appia.