Comunicato stampa n. del 05/05/2025
Comunicato Stampa n. 72 del 13 dicembre 2014
Domani, domenica 14 dicembre si inaugura alle 11.30 presso le Sale espositive della Rocca dei Rettori la Mostra “Luoghi e miti dell'anima” del pittore di Walter Carella.
Saranno 38 le opere in tecnica mista (olio, smalti e acrilico) in mostra: si tratta della produzione settennale di questo architetto con la passione per la pittura.
“Luoghi e miti dell'anima” consente ai visitatori di affrontare un viaggio “in un sogno”, scrive Marina Gaddi, che così continua: “trasportati in luoghi che sono paesaggi dell'anima, mondi urbani fantastici in cui sembra di essere arrivati per strade e percorsi che non sapevamo di conoscere (…) ci fermiamo spaesati e proviamo quel senso di straniamento che è poi l'autentica realtà del viaggio, verso una meta raggiunta, un altrove che ci attendeva”.
Nato a Belluno, vissuto a lungo in Sicilia, diventato “beneventano” e laureatosi a Napoli, Walter Carella riporta nella sua pittura queste realtà fisiche e culturali distanti essendo comunque pur sempre Italia, tanto che le sue opere ritraggono qualcosa che ha un che di familiare e di “deja vù”, per un verso, ma che, per un altro, paiono il frutto di una vivace creatività fantastica.
La mostra resterà aperta fino al 22 dicembre con orari dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 20.
Ingresso libero.