Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha partecipato alla Santa Messa presso la Basilica della Madonna delle Grazie in occasione della 64esima edizione della Festa del Ringraziamento promossa dalla Federazione Coltivatori diretti di Benevento.
Commentando per la Stampa l'evento, il Presidente ha voluto innanzitutto ricordare che "la Festa del Ringraziamento della Coltivatori Diretti costituisce una tradizione importante, ricca di valori etici, sociali e civili: essa dunque è intimamente connessa al patrimonio identitario locale sannita". Ricci ha quindi così continuato: "Il lavoro nei campi ha segnato la storia stessa di questo territorio: spesso e volentieri assurdamente bistrattato, il patrimonio che ci hanno invece consegnato tanti umili produttori è di eccellenza e costituisce una ricchezza straordinaria. Il pregio e la unicità dei prodotti sanniti viene riconosciuto a livello nazionale solo da qualche anno, con colpevole ritardo, ma proprio per questo le Istituzioni debbono fare ancora di più e ancora meglio perché venga al più presto dato finalmente a Cesare quel che è di Cesare". Ricci, nel ricordare quanta parte del Pil provinciale sia costituita dal comparto agricolo, ha così concluso: "va dato atto ad Organizzazioni come la Coltivatori Diretti perché, insieme alle altre, essa ha dato un contributo straordinario negli anni per la tutela della dignità e dei diritti di tutti i produttori agricoli".