Comunicato stampa n. del 01/05/2025
Comunicato Stampa n. 4524 del 28 maggio 2014

Dopo il successo della mostra "Achille Vianelli: da Posillipo a Santa Sofia - Soggetti beneventani dalle collezioni del Museo del Sannio" si è scelto di approfondire gli angoli poetici e solari della costiera amalfitana; di Ischia, con la chiesa della Madonna del Soccorso a Forio e del Colosseo.
Per l'occasione, saranno anche esposte opere di Alberto, figlio del Maestro ligure, ma sannita d'azione: tali opere costituiscono paesaggi, tranne che in sporadici casi, non illustrano i luoghi mitici del golfo di Napoli e suoi dintorni, bensì campagne francesi e i litorali della Costa Azzurra che frequentava assiduamente.
L'inestimabile patrimonio artistico del Museo del Sannio, recentemente restaurato a cura di Ferdinando Creta e Vega De Martini, ritorna ad essere protagonista della vita culturale della città di Benevento. La cerimonia di inaugurazione sarà presieduta da Salvatore Buonomo, Soprintendente BAPSAE di Caserta e Benevento, dal Commissario Straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e dal Direttore centro operativo di Benevento Soprintendenza BAPSAE di Caserta e Benevento, Giovanni Parente.