Comunicato stampa n. del 03/05/2025
Comunicato Stampa n. 4417 del 20.12.2013

Lo comunica la dott.ssa Pierina Martinelli, dirigente del Settore Cultura della Provincia di Benevento, ente che con l'Arcidiocesi patrocinò la suggestiva ricerca antropologica e musicale che fu portata all'attenzione del pubblico nella Chiesa di Santa Sofia di Benevento – Patrimonio Unesco.
Il settimanale cattolico della Edizioni San Paolo riporta che il CD «raccoglie undici tracce di testi religiosi (canti mariano, giaculatorie, orazioni). E' frutto di un lavoro di ricerca durato anni, che ha permesso il recupero e il “restauro” di testi della tradizione locale che rischiavano di andare perduti per sempre. Non solo un bel disco, dunque, ma un piccolo tesoro di cultura, salvato dalla passione e dalla intelligenza degli artisti».
Com'è noto, il Concerto nella Chiesa di Santa Sofia rientrava nel Calendario ufficiale dell'Anno della Fede ed emozionò profondamente il pubblico che a lungo applaudì il Maestro Erasmo Petringa alla chitarra e loop station, ed Elisabetta Landi, alla voce e percussioni, nonché, nella sua qualità di antropologa, curatrice della ricerca sul campo che riscoprì e salvò questo straordinario patrimonio culturale.
Nello scorso mese di ottobre fu Radio Vaticana a dedicare a quell'evento un servizio, con una intervista di Paolo Famiglietti alla Landi, mandata in onda nel corso della trasmissione “Diapason”, ideata e curata dal Maestro Stefano Corato.