Comunicato stampa n. del 03/05/2025
Comunicato Stampa n. 4412 del 17 dicembre 2013

Il Commissario Cimitile ha evidenziato che occorre promuovere progetti sul territorio in grado di valorizzare lo straordinario patrimonio librario che si trova nelle Biblioteche pubbliche e private dei comuni sanniti, mettendo in rete risorse e servizi ed includendo le nuove tecnologie.
Per quanto riguarda l’attività già messa in campo dalla Provincia di Benevento, il Commissario ha ricordato che nella Biblioteca al Palazzo Terragnoli si è proceduto con l’archiviazione del Fondo Torre ed alla creazione di una Sezione Longobarda, in un’ottica di messa a sistema delle peculiarità dei diversi e pregevoli patrimoni culturali della Istituzione provinciale.
Nel corso del convegno si è svolto un dibattito sulle azioni e sulle prospettive da mettere in campo per un’adeguata promozione dei beni librari diretta verso un’ottica di rete interbibliotecaria del Sannio e verso una più attuale ridefinizione di “Biblioteca” a cui hanno partecipato Anita Parrella, Responsabile della Biblioteca Comunale Amicolibro di Montesarchio; Massimiliano Calabrese, Responsabile della Biblioteca Corazzini del Liceo Classico “P. Giannone” di Benevento; Anna Aucone, Responsabile della Biblioteca Comunale E. Sannia di Morcone. Un messaggio di plauso per l’iniziativa, moderata da Sarah Festa, Presidente della Epsilon, è giunto da Anita Florio, Dirigente del Settore Musei e Biblioteche Regione Campania, assente per ragioni di ufficio.