Il Sistema Informativo Territoriale (SIT) rappresenta uno strumento essenziale per la conoscenza del territorio, fondamentale per la redazione, la valutazione e il monitoraggio degli strumenti di pianificazione territoriale. Il Servizio Pianificazione Territoriale e SIT si occupa della raccolta, dell’aggiornamento e della diffusione dell’informazione geografica, rendendola accessibile a cittadini, professionisti e amministrazioni locali.
Cos’è il SIT
Il Sistema Informativo Territoriale è un insieme coordinato di persone, strumenti, tecnologie, funzioni e procedure finalizzate alla gestione integrata delle informazioni territoriali. Attraverso un’architettura relazionale, il SIT permette di analizzare e gestire i dati, combinando in modo integrato le rappresentazioni cartografiche del territorio con i dati descrittivi contenuti nei database.
Il sistema si basa su un ampio archivio digitale di dati geografici e alfanumerici, sia tematici che cartografici, messo a disposizione del pubblico tramite una piattaforma webGIS.
Consultazione dei dati
Sebbene ancora in fase di sviluppo e aggiornamento, è attualmente disponibile la versione beta del nuovo portale webGIS di consultazione cartografica
La piattaforma, attraverso la quale sarà possibile visualizzare e interrogare i dati geografici della Provincia di Benevento, sarà progressivamente arricchita ed aggiornata.