LOTTA E PREVENZIONE DEL CANCRO AL SENO: LA PROVINCIA CONSEGNA L'EX INFOPOINT DI VIA PERTINI ALL'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ROSA SAMNIUM FONDATA DAL CHIRURGO ONCOLOGO CARLO IANNACE

Comunicato Stampa n. 3230 del 25 settembre 2025
Consegnata dalla Provincia di Benevento all’Associazione Rosa Samnium
APS la sede dell’ex Infopoint n via Sandro Pertini che sarà, come ha
detto il Presidente dell’Ente Nino Lombardi, “il faro” del contributo
delle donne e del Volontariato nel campo sociale in particolare per la
prevenzione del cancro al seno, secondo gli scopi statutari
dell’Associazione fondata dal chirurgo oncologo sannita Carlo Iannace.
Alla cerimonia erano presenti le decine di donne che si riconoscono
nell’Associazione e nel Volontariato e che offrono il proprio tempo
libero per un’azione di supporto nelle campagne di di prevenzione del
tumore al seno anche incontrando in tutti i Comuni del Sannio, di solito
presso le Case Municipali, le donne per ascoltarle e sensibilizzarle ai
percorsi di monitoraggio previsti dai protocolli medici.
Il Presidente Monica Pica dell’APS ha assicurato che la propria
Associazione è aperta al dialogo ed all’incontro con le altre
Associazioni di Volontariato particolarmente impegnate sul fronte della
prevenzione e della lotta al cancro; mentre il Presidente della
Provincia Lombardi ha voluto sottolineare come la concessione di una
sede di proprietà della Provincia a Rosa Samnium è finalizzata al
migliorare la presenza fisica su tutto il territorio del Sannio dei
Volontari e contribuire a riempire i vuoti che non il Servizio Sanitario
Nazionale non copre proprio sul fronte della prevenzione della lotta al
cancro
Il Sindaco di Benevento Clemente Mastella, nell’augurare “buona vita”
alle donne presenti, la gran parte delle quali ha vissuto sulla propria
pelle l’aggressione del cancro al seno, ha esaltato il valore della
solidarietà e dell’incontro che anima Rosa Samnium e, più in generale,
il mondo del Volontariato. Mastella ha quindi sottolineato l’importanza
dell’apertura di Corsi della Facoltà di Medicina presso l’Università del
Sannio, grazie anche al sostegno delle Autorità Accademiche e
Istituzionali di Napoli, anche al fine di creare le condizioni di base
per implementare le dotazioni organiche specialistiche delle strutture
sanitarie locali.
La consigliera di parità della Regione Campania Domenica Marianna
Lomazzo ha sottolineato la necessità di un impegno rafforzato delle
Istituzioni pubbliche e e dei Soggetti economici per la lotta sui luoghi
di lavoro alla differenze e disparità di genere ai danni delle donne,
che peraltro patiscono ulteriori ingiurie se affette da patologie
invalidanti quali il cancro al seno.
Il chirurgo Iannace, cui sono stati tributati calorosi applausi (“molte
tra le donne presenti sono vive grazie proprio a lui”, ha detto Pica),
ha sottolineato il valore e l’utilità dell’opera di dialogo con le donne
che l’Associazione vuole garantire: la lotta efficace contro il cancro
al seno, ha detto il dott. Iannace, è garantita non solo dai protocolli
sanitari, ma anche dalla capacità di aiutare la donna a non isolarsi nel
proprio dramma, ma di rientrare in un contesto socializzante.
All’evento hanno partecipato numerosi Sindaci e amministratori comunali,
i rappresentanti delle strutture della Sanità pubblica e dell’Ordine dei
Medici.
Per Info e contatti : Rosa Samnium APS, Via Sandro Pertini (exInfopoint), 82100 Benevento, rosasamnium@pec.it; rosamanium@libero.it
***
La Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento, sarà illuminata di rosa nella serata del 24 e 25 settembre prossimi per sensibilizzare la cittadinanza alla lotta al cancro al seno in occasione dell’inaugurazione, fissata per le 18:30 di giovedì 25 settembre, della sede dell’Associazione Rosa Samnium APS cui la Provincia ha concesso in uso una struttura di proprietà in via Sandro Pertini per svolgere le proprie attività di volontariato.
Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, che ha voluto sottolineare con questa sua decisione il valore sociale e civile del lavoro del volontariato a sostegno della donna nella lotta ad una patologia severa ed invalidante.
La Provincia, che da anni è vicina all’operazione si sensibilizzazione per la prevenzione di questa cancro condotta in prima persona dal dott. Carlo Iannace, chirurgo oncologo sannita di riconosciuta fama, e da tante donne a Benevento ed in tutto il territorio sannita, ha voluto offrire un concreto apporto di natura logistica che si traduce in un punto di incontro e di riferimento grazie al quale l’Associazione Rosa Samnium, fondata e guidata dal senologo di San Leucio del Sannio.
La Provincia con questa scelta, ha precisato il Presidente Lombardi in una sua dichiarazione, oltre a voler contribuire ad una attività di tanto rilevante interesse pubblico a favore di una migliore qualità della vita per l’universo femminile, ha voluto riaprire i battenti ad una struttura di proprietà, già Infopoint, che rischiava di essere inutilizzata e abbandonata a se stessa.
Nella sede saranno svolte le attività dell’Associazione Rosa Samnium: incontri divulgativi, screening, consulenze mediche e attività di volontariato, tutto con spirito di mutualità e gratuità.
